top of page

I nostri corsi

43e9060a-2f0b-4b49-876a-b4254ffbcf6d_edited.jpg

Tecniche di incisione

Dopo il successo dello scorso anno riproponiamo una serie di workshop dedicati alle tecniche dell'incisione in particolare alla Xilografia e Linoleografia.

I workshop si svolgeranno nell'arco di una giornata intera dove verranno affrontate tutte le varie fasi dell'incisione.

Gli incontri sono rivolti ad adulti e ragazzi a partire dai 13 anni. Non è richiesta alcuna particolare abilità né conoscenza.

I materiali d'uso del laboratorio e le attrezzature necessarie sono compresi nella quota di iscrizione al corso. Si consiglia ai partecipanti di portare il proprio set per il disegno,  una foto o un disegno  dell' immagine che si vuole realizzare e l'abbigliamento adatto e comodo per sporcarsi. Potrebbe essere utile un grembiule.

I posti disponibili per questo workshop sono 6.

Il corso verrà attivato anche  con 2 partecipanti.

DATE E PROGRAMMI:

1. Sabato 22 Ottobre 2022 dalle 10:00 alle 18:00 (Linoleografia - stampa policroma - camaieu)

2. Sabato 26 Novembre 2022 dalle 10:00 alle 18:00 (Xilografia policroma - approccio pittorico - chiaroscuro a due legni)

3. Sabato 28 Gennaio 2023 dalle 10:00 alle 18:00 (Xilografia a matrice persa)

1. LINOLEOGRAFIA E STAMPA POLICROMA
Questo workshop è finalizzato alla conoscenza delle tecniche della stampa in rilievo e alla capacità di utilizzare materiali, strumenti e metodologie che portano alla realizzazione di stampe a più matrici (policrome) attraverso la tecnica classica del camaïeu. Per il camaieu occorrono almeno due matrici di linoleum:  una  su cui e' inciso il tratteggio del disegno, che puo' essere anche stampato da solo, l'altro che va a costituire le tinte piatte di sfondo con eventualmente piccole decorazioni o integrazioni paesaggistiche. Si lavorerà all’invenzione del disegno , alla sua trasposizione sulle matrici, per passare alla realizzazione dell’incisione. Si passerà alle tecniche base di stampa a registro e inchiostrazione policroma.



2. XILOGRAFIA POLICROMA - APPROCCIO PITTORICO - CHIAROSCURO A DUE LEGNI

Questo workshop è finalizzato alla conoscenza delle tecniche xilografiche e alla capacità di utilizzare materiali, strumenti e metodologie che portano alla realizzazione di stampe a più matrici (policrome) attraverso le tecniche classiche del chiaroscuro. La xilografia a chiaroscuro è una xilografia nella quale gli effetti tonali sono ottenuti tramite la stampa ripetuta sullo stesso foglio di matrici inchiostrate con diverse tonalità. Vengono usate due o più tonalità dello stesso colore, o di due colori affini, uno dei quali più scuro dell’altro.

 

 

3.  XILOGRAFIA A MATRICE PERSA

La xilografia policroma a matrice persa è una delle tecniche più amate da grandi maestri sia della xilografia europea sia di quella giapponese, perché è la tecnica xilografica che permette un approccio ludico e inventivo passaggio dopo passaggio.
Il nome “matrice persa” deriva dal processo di lavoro: una matrice viene incisa e stampata in un certo numero di copie. La stessa matrice continua a essere incisa e stampata, a registro sugli stessi fogli, con un diverso colore, passaggio dopo passaggio, colore dopo colore finché la matrice si esaurisce.
Utilizzando come soggetto un disegno o una foto e con l’utilizzo di una sola matrice di legno , verranno realizzate grafiche policrome di straordinaria vibrazione cromatica. Partendo dalla stampa dello sfondo si procederà, livello dopo livello, intagliando di passaggio in passaggio i dettagli, alla creazione dell’immagine.

© 2021 Giallodimarte 

Via Cinigiano, 61 -  00139 Roma 

tel. 06 68589790 wa 324 9973667

C.f. 96483690580

bottom of page